Il Progetto Sportello in Spalla prende il via nei tredici comuni del BIM Taloro
Data:
3 Ottobre 2017

Il Progetto Sportello in Spalla prende il via nei tredici comuni del BIM Taloro
Il progetto intende favorire e incrementare la diffusione delle informazioni relative alle politiche, i progetti e i programmi europei dedicati al mondo giovanile e, per raggiungere tali obiettivi, prevede l’attivazione di un’antenna informativa Eurodesk itinerante, l’organizzazione e realizzazione di progetti di mobilità di breve e lungo periodo all’estero, la preparazione pre-partenza dei partecipanti, il tutoraggio in itinere, la disseminazione dei risultati al loro rientro e la realizzazione di un laboratorio di Capacity building e progettazione dal basso finalizzato alla ideazione e formulazione di idee progettuali da presentare all’Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito del Programma Erasmus+.
I giovani e gli operatori giovanili interessati a fare un’esperienza di mobilità potranno da oggi rivolgersi agli operatori dello sportello via email (sportelloinspallabim@gmail.com ) e tramite la pagina facebook dedicata al progetto (Sportello in Spalla), richiedendo informazioni e supporto.
Il Progetto Sportello in Spalla prende il via nei tredici comuni del BIM Taloro
Il prossimo appuntamento, “CHANCES-Le opportunità di mobilità in Europa”, avrà luogo a Lodine, presso il centro Polifunzionale, mercoledì 18 ottobre a partire dalle ore 18 e si inserisce all’interno della Campagna “Time to Move”, un’iniziativa della rete europea Eurodesk per la promozione della mobilità giovanile transnazionale.
Comunicato Stampa del 03 ottobre
Il Progetto Sportello in Spalla prende il via nei tredici comuni del BIM Taloro
Ultimo aggiornamento
3 Ottobre 2017, 12:10
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento